Il Permiano è l'ultimo dei sei periodi in cui è divisa l'era geologica del Paleozoico e si estende da 299,0 ± 0,8 a 251,0 ± 0,4 milioni di anni fa[2][3]. È compreso tra il Carbonifero e il Triassico, il primo periodo della successiva era del Mesozoico.
Fu così battezzato dal geologo inglese Roderick Impey Murchison intorno al 1840, basandosi sugli strati di rocce rosse che occupano una vasto bacino ad ovest degli Urali, in corrispondenza dell'antico stato di Permia, in Russia.[4]
La fine del periodo è caratterizzata dalla più importante estinzione di massa nella storia della Terra, l'estinzione di massa del Permiano-Triassico.