Menu principale:
Il sito è in allestimento
I fossili esposti fanno parte di una raccolta privata e sono il risultato di 35 anni di ricerche, di preparazione, di studio miei e di mia moglie.
La raccolta comprende esclusivamente dei fossili stranieri, in osservanza delle disposizioni della legge attualmente in vigore e si articola su 9 vetrine. Le prime due e parte della terza sono dedicate all’era Primaria, le quattro successive ospitano i fossili dell’era Secondaria e, le ultime due, l’ era Terziaria e il Quaternario. Gli esemplari esposti sono quasi 500 e spaziano dai vegetali agli animali di diverse specie, vertebrati e invertebrati. La visita inizia con i primi esseri viventi del Precambriano, alghe e meduse, poi incontriamo i trilobiti, attraversiamo le foreste del Carbonifero, vediamo nascere e svilupparsi le ammoniti, i pesci, i ricci di mare, le spugne, i dinosauri, fino agli ultimi risultati dell’evoluzione della fauna e della flora che ci portano alla vigilia dei giorni nostri.